3° TORNEO “UN CANESTRO PER MIRANDOLA” – REPORT FINALI – BENEDETTO CENTO CAMPIONE!!

 

FINALE 5°-6° POSTO

NBM vs BASKET CASTELFRANCO EMILIA 58-51

NBM: Barbi, Prandini 4, Luppi 6, Goldoni 15, Miron 2, Bega 7, Preti 3, Bascetta 4, Fricatel 17. All.re Tognoni Vice Bega

CFE: Biagi 6, Pizzirani 18, Luppi, Nebili 2, Torricelli 8, Ramdhami, Ballestri 15, Abbinale 2, Ivanov, Zanoli, Cassola.

La giornata finale del torneo “Un Canestro per Mirandola” comincia con la finale 5°-6° posto, che vede opposta i nostri ragazzi alla formazione di Castelfranco Emilia. Mirandola inizia fortissimo, trascinata dagli ispirati Goldoni e Fricatel, andando subito in vantaggio al termine del primo quarto per 19-12. Nella seconda frazione i Mirandolesi accelerano e piazzano un break di 18-6 nei 10 minuti che sembra “ammazzare” il match andando al “riposo lungo” sul +19 (37-18). Ecco che però, al rientro dagli spogliatoi, per l’NBM si “spegne la luce”, subendo un grosso parziale di 8-25 che permette agli Emiliani di rientrare prepotentemente in partita, riuscendo a chiudere il quarto sotto solo di 2 lunghezze (45-43). Negli ultimi decisivi minuti i ragazzi di Tognoni si riaccendono e lasciano solo 8 punti agli avversari e, grazie ad una grandissima prova di squadra, riescono a portare a casa vittoria e 5° posto finale.

 


FINALE 3°-4° POSTO

PALLACANESTRO CORREGGIO vs ANZOLA BASKET 54-60

CORREGGIO: Marambasic, Iori, Tulumello 7, Sabbadini 4, Folloni 7, Bartoli 6, Malaguti 3, Davoli, Spaggiari, Luppi 3, Stachezzini 4, Loscalzo 20. All.re Stachezzini Vice Zafferi

ANZOLA: Marinello 2, Montanari 4, Urro, Lisotti, Giugni 25, Castagnetti 17, Neri, Betti 7, Venturi, Mazzanti 2, Lolli, Guazzaloca 3, Allre Gambini

Partita molto avvincente la finale 3°-4° posto che vede protagoniste Correggio ed Anzola. Partita equilibratissima fin da subito da ambo le parti che vede dominatori Giugni per Anzola, e Loscalzo per Correggio, che finiranno rispettivamente a quota 25 e 20. La partita si risolve solamente nei minuti finali quando per Anzola, estremamente in difficoltà in quel momento causa la rimonta dei ragazzi di Coach Stachezzini, si scatena il mancino Castagnetti che infila 6 punti in pochi minuti dando ai Bolognesi lo slancio finale per chiudere il match; sulla tripla di Guazzaloca possono iniziare i festeggiamenti per Anzola con Correggio assolutamente cosciente di aver giocato un’ottima gara ed un grande torneo.

 


FINALE 1°-2° POSTO

BENEDETTO CENTO vs NAZARENO CARPI 97-43

CENTO: Manzi 11, Mazzocchi 7, Fiocchi 10, Grazioli 4, Patrese 17, Ghidoni 12, Tuka 2, Fortini 6, Vannini 11, Guidi 17. All.re Savini

CARPI: Pisani, Beltrami M. 5, Pravettoni 12, Rizzo, Pivetti 4, Maioli 1, Benassi 4, Beltrami P. 12, Guandalini 4, Turri 1, Ronzoni, All.re Testi

Si arriva dunque alla finalissima che deciderà chi tra Benedetto Cento e Nazareno Carpi tornerà a casa con il titolo di Campione. L’inizio della partita è di quelli scioccanti, con Cento che parte a mille e piazza un mega break nel quarto di 36-6! Carpi non riesce a reagire e subisce la precisione al tiro e la strapotenza fisica dei Centesi che a metà partita conducono per 54-24. La musica, purtroppo per Carpi, non cambierà nemmeno nei restanti 20 minuti, con Cento che incrementa costantemente il proprio vantaggio e, trascinata dal trio Manzi Guidi Patrese, porta a casa il titolo. Per Carpi rimane comunque uno splendido torneo, giocando all’ultimo sangue ogni match e dimostrando un’intensità con pochi eguali. Dalla sponda Biancorossa un torneo dominato dalla prima all’ultima partita, capitanati dal grande Coach Savini e trascinata da una squadra nella quale ogni elemento è fondamentale.

 


PREMI INDIVIDUALI

PREMIO MIGLIOR REALIZZATORE

A vincere il premio di “Miglior Realizzatore” è stato Matteo Giugni del Basket Anzola (nella foto ritira per lui il premio il compagno di squadra Castagnetti, anch’esso autore di un grande torneo). Matteo ha tenuto la media di più di 18 punti di media nelle tre partite giocate, con il picco di 25 punti nella finale 3°-4° posto con Correggio.

PREMIO “MVP”

Il premio di miglior giocatore del torneo è andato a Giacomo Manzi dell Benedetto Cento. Giacomo nel corso del torneo ha fatto vedere grandissime giocate ed ha fatto intravedere grandissime potenzialità; potenzialità con le quali può lavorare duramente per raggiungere palcoscenici molto ma molto importanti.


UN SENTITO RANGRAZIAMENTO A TUTTE LE SOCIETA’ PARTECIPANTI ED A TUTTI COLORO CHE HANNO LAVORATO PER L’OTTIMA RIUSCITA DI QUESTA SPLENDIDA MANIFESTAZIONE!!!!

Rispondi