Cecilia Sega è la nostra nuova Istruttrice Minibasket!
Ceci, futura laureata in scienze motorie, si sposta dal campo alla postazione in piedi davanti alla panchina. Già in forza come istruttrice 4 anni fa nel nostro primo anno dì Minibasket, Cecilia sarà responsabile di tutti i gruppi, sia per quanto riguarda il Centro Minibasket di Mirandola che per quello di San Possidonio. Oltre che alla parte prettamente sportiva, si occuperà anche della parte organizzativa durante l’anno per il settore.
Cecilia si è fermata 10 minuti assieme a noi per rilasciare le sue sensazioni dopo l’ufficialita:
Ciao Cecilia! Sei una delle prime “novità” della nuova Stagione quindi sentiti importante 😀 Torni dopo qualche anno ad allenare Minibasket nella nostra società: quali sono le tue sensazioni e cosa significa per te la parola “Minibasket”?
Ciao a tutti!!
Sicuramente felicità a mille per questo ritorno, perché è un po’ come tornare a casa…un po’ di sana agitazione per l’esperienza che mi aspetta e taaaanta voglia di divertirmi!!
Cosa significa per me la parola “Minibasket”? Significa: “Nanerottoli urlanti che cresceranno con la passione per la palla a spicchi”…esattamente come è stato per me!!
Quali sono i tuoi progetti, idee ed obbiettivi per quest’annata?
Il mio obbiettivo principale è quello di far affezionare il più possibile i bambini alla pallacanestro, perché penso che sia uno sport meraviglioso, in grado di insegnare tanto e di regalare emozioni meravigliose, e credo anche che al giorno d’oggi sia importante avere una sana passione da coltivare nel tempo!
L’idea è quindi quella di coinvolgerli il più possibile, insieme alla loro famiglie, attraverso tantissime attività differenti, per riuscire ad accontentare tutti, e non lasciare mai spazio alla monotonia!!
Negli ultimi anni sono state fatte polemiche secondo le quali il basket italiano non lavora sul settore giovanile. Cosa pensi a riguardo?
Da studentessa e futura laureata in Scienze Motorie, credo che il settore giovanile di qualsiasi sport e qualsiasi società sia uno dei principali settori su cui investire. Non c’è niente di più importante che lavorare sulle capacità motorie e cognitive fin dai primi anni, e avvicinare gradualmente i bambini al gesto tecnico dello sport, se poi ci si vuole ritrovare un folto vivaio da cui far uscire i futuri “senior”.
Grazie del tempo che ci hai dedicato, ti auguriamo una splendida annata! Vuoi ringraziare qualcuno?
Ovviamente ringrazio chi mi ha dato fiducia all’epoca, e me ne ha data nuovamente per quest’annata…e assicuro il mio 100% nel prendermi cura dei miei futuri piccoli atleti!! Vi aspetto!!!
Ciaoooo ❤🏀