“LA NASCITA…STAGIONE 2013/2014”
La storia della New Basket Mirandola comincia nell’Estate 2013 dove venne fondata da cinque soci, all’epoca Matteo Zaccarelli, Giovanna Ganzerli, Catherine Bonte, Riccardo Galavotti e Giorgio Roncucci. Nata dalla voglia di riportare a Mirandola una prima squadra, l’NBM arriva ai nastri di partenza con una formazione, quella di Prima Divisione Maschile, composta da ragazzi giovani vogliosi di riscatto per non aver trovato spazio nelle formazioni limitrofe o che hanno dovuto abbandonare la Pallacanestro in seguito al Sisma del 2012. Causa la non disponibilità delle palestre, per la ricostruzione post-terremoto, i Biancoverdi si allenarono per i primi due mesi nella palestra di Pilastri (FE) in attesa di spostarsi a Mirandola. Allenati da Luigi Giliberti, storico Coach Mirandolese, l’NBM giocò la prima partita della propria storia a Castelfranco Emilia, match che terminò con una sconfitta. Nonostante la sconfitta l’ entusiasmo fu alle stelle, consapevoli di aver fatto qualcosa di speciale; a dimostrare tutto questo è la striscia di sei vittorie consecutive tra cui il Derby con la Controluce Mirandola, vinto davanti a quasi 200 spettatori, un record per la categoria. A Febbraio Coach Giliberti, causa impegni personali lavorativi, sarà costretto ad abbandonare la guida della squadra; a sostituirlo arriva quindi Marco Tognoni, ex giocatore della Primavera Mirandola ai tempi della B2, con il quale alla guida della formazione di capitan Cresta si intravedono enormi miglioramenti, culminati con il sesto posto finale a 4 punti dai Playoffs.
“IL TRIONFO…STAGIONE 2014/2015”
Si passa quindi alla Stagione 2014/2015, che fu una Stagione di grandi cambiamenti e di una grande evoluzione per la New Basket. Il primo cambiamento fu dal punto di vista societario dove Andrea Zaccarelli succede alla madre Giovanna Ganzerli nel ruolo di Presidente della società; altra novità avvenne nello Staff della Prima Squadra Maschile, in cui arriva Luca Dotti da Capo Allenatore con al suo fianco lo stesso Marco Tognoni nel ruolo di Vice Coach; questa annata vede anche la nascita di due nuove realtà: la prima fu quella della creazione di una Prima Squadra Femminile, formata da ragazze giovanissime che parteciperanno al Campionato di Serie C, allenata dal giovane Mirandolese Massimo Borghi (di ritorno dal Campionato di Serie A3 Femminile con Bologna) assistito da un Coach storico nella Bassa Modenese, Carlo Grilli; la seconda novità riguarda invece la nascita del settore Minibasket in quel di San Possidonio (MO), frutto dell’inizio della collaborazione con la Pallacanestro Mantovana di Patron Negri, con la quale nasce questo rapporto di cooperazione che porterà la società Mirandolese a concorrere anche nei Campionati Giovanili con una formazione Under 18 Maschile. I risultati della Stagione furono assolutamente stellari: l’Under 18, allenata dall’ aiuto allenatore della Serie A2 Gold della Pallacanestro Mantovana Giulio Bernabei, arriva in terza posizione nel Campionato di categoria qualificandosi per la seconda fase; la Prima Divisione Maschile trionfò nella competizione nella Finalissima di Carpi, contro la stessa Nazareno, grazie ad un canestro a fil di sirena proprio di Galavotti, canestro che regala il salto di categoria in Promozione Maschile per l’annata successiva; per concludere in bellezza la Serie C Femminile trionfa anch’ essa nel torneo vincendo sul neutro di Parma contro una fortissima Calendasco, guadagnandosi quindi il passaggio in Serie B Femminile; la stessa formazione di Coach Borghi trionferà anche nelle Finali Regionali CSI di Lizzano in Belvedere (BO) nell’atto finale contro la BSL San Lazzaro, decretando la vittoria del “TRIPLETE” per la società Biancoverde”.
“A VOLTE I SOGNI DIVENTANO REALTA’…BASTA CREDERCI!”
“UN’ANNATA TRA GRANDI SUCCESSI ED UN PO’ DI AMARO IN BOCCA…STAGIONE 2015/2016”
Dopo i grandi successi della Stagione passata le due formazioni Senior vedono grandi cambiamenti, a partire dalle panchine: sulla panchina della Promozione Maschile si siedono Lorenzo Giglioli e Massimo Borghi, rispettivamente allenatore e vice allenatore; sulla panchina della Serie B Femminile lo staff sarà sempre composto da Giglioli e Borghi a ruoli inversi. Le due squadre viaggiano ad un ritmo opposto, la Serie B sorprende e conquista un 4° posto finale ad un passo dei Playoff, mentre la Promozione avrà una sorte peggiore retrocedendo all’ultimo turno dei Playout. Per quanto riguarda il settore giovanile la soddisfazione è grande ed i successi moltissimi: la “neonata” Under 15 Maschile, guidata dai Coach Enrico Bozzi e Marco Tognoni arriva in Finale del Trofeo Emilia Romagna battuta solamente di un punto dopo un supplementare da Riccione, conquistando un ottimo secondo posto; la formazione Under 18 maschile, con Luca Dotti e Damiano De Zaiacomo a fare da guida, raggiungono la seconda fase del campionato disputando una seconda parte di Stagione di altissimo livello. Per quanto riguarda il settore Minibasket, grazie alla continuità del progetto Tea Energia con la fondamentale collaborazione con la Pallacanestro Mantovana, abbiamo accresciuto il nostro centro a San Possidonio, nel quale ringraziamo la Polisportiva Possidiese, continuando quindi nella nostra missione di far appassionare questo paese alla Pallacanestro e lavorando al meglio per crescere nuovi e piccoli cestisti.
“LA RINASCITA…STAGIONE 2016/2017”
Dopo lo scorso finale “amaro” di stagione con la retrocessione della Promozione maschile, quest’ultima viene ripescata e piazza subito due colpi da 90 con Truzzi e Gabrieli in Biancoverede; sotto la guida del duo Tognoni-De Zaiacomo i nostri ragazzi raggiungiono una storica post season, cedendo al 1° turno contro colei che alla fine verrà promossa in Serie D, ovvero Calderara di Reno. Per quanto riguarda l’ambito femminile invece, si decide di ripartire dalla Serie C che tra conferme, graditi ritorni e nuovi innesti, riesce a centrare i Playoffs; i coach Zaccarelli (Matteo) e De Zaiacomo disputano con le nostre ragazze una seconda parte di Stagione fenomenale, perdendo nella post season contro Massa, formazione di gran lunga superiore ma con la quale le Gialloblù se la giocano fino alla fine. Una nuova formazione nasce in quest’anno, quella del CSI; Andrea Zaccarelli al timone della squadra, riesce con i suoi ragazzi ad arrivare ad un passo dalle Final Four, con un gruppo totalmente nuovo tra amici e nuove leve. Anche il mondo delle giovanili Biancoverdi si rivela un grandissimo successo, con la formazione Under 16 dei coach Bozzi e Bega che si qualifica ai Playoffs dopo una splendida rimonta finale, e le due formazioni Under 18 ed Under 20 guidate da Dotti e Bega che anch’esse disputano un’ottimo campionato simbolo del grande lavoro svolto dallo staff tecnico. Il settore Minibasket ha visto, con tutti i gruppi guidati da Duca (Alessio) e Baccarani, la grande conferma del corso a San Possidonio che per il 3° anno consecutivo ha continuato a dare grandi soddisfazioni; ma quest’annata è di fondamentale importanza per la nascita del corso Minibasket anche a Mirandola, dove all’anno di esordio ci sono stati ottimi numeri e grandissima partecipazione da parte di piccoli atleti e genitori.
“NUOVE LEVE CRESCONO…STAGIONE 2017/2018”
Ci eravamo lasciati con la sconfitta al 1° turno Playoffs per la Promozione Maschile, in questa Stagione il Poster viene quasi interamente confermato con qualche innesto di giovane età a completare il gruppo; le cose si fanno durissime quando a Gennaio ci si ritrova sul fondo della classifica. Si decide quindi di effettuare un’inversione di rotta inserendo gran parte del gruppo Under 18 (2000-2001) per dare un po’ di carica al gruppo, inversione di rotta che risulterà vincente per Coach Dotti, tornato sulla panchina della prima squadra maschile, che riesce nell’impresa di portare ad una clamorosa salvezza i nostri ragazzi con ben due giornate di anticipo. La Serie C Femminile, guidata da De Zaiacomo, parte con le migliori ambizioni dopo una buona annata, salvo poi incappare in una Stagione non particolarmente brillante dal punto di vista dei risultati, finendo con il 9° posto finale fuori dai Playoffs. L’Under 20 di Coach Bozzi vive una Stagione altalenante di risultati, riuscendo in certe partite a vincere ed a competere con avversarie di primissima fascia, mentre al contrario fatica nelle sfide più agevoli, Stagione che si conclude con una favolosa vittoria di prestigio su Novellara, “condannandola” all’eliminazione. Per quanto riguarda l’Under 18 di Tognoni si registra un’ottima Stagione ai piani alti della classifica, una Stagione lunghissima per i ragazzi di questo gruppo, in quanto impegnati sia nel loro campionato di categoria, sia in quello di Promozione; la loro Stagione finisce al 1° turno della post season contro la fortissima Piacenza, riuscendo comunque a fare una fantastica figura contro la giovanile della Serie A2. Infine è continuato con grande successo il centro Minibasket di Mirandola, arrivato a 50 iscritti circa al 2° anno di attività, dando un grandissimo riscontro per l’ambiente, crescendo giorno dopo giorni, i nostri piccoli ragazzi hanno compiuto passi da giganti, con grande felicità da parte di genitori ed addetti ai lavori.