SERIE D MASCHILE: E’ VITTORIA!! PRIMI 2 PUNTI IN SERIE D!!

NBM vs Sampolese 59-58

NBM: Manzi 8, Baccarani, Galeotti 3, Morselli, Gasparini 5,  Bega 9, Patrese 12, Vivarelli 13, Aspergo 2, Arletti 2, Nicolini 4, Di Piazza 1. All.re Dotti Vice Curati 2° Ass. Tognoni Add. Arbitri Galavotti

Sampolese: Tognoni 2, Grulli 2, Minardi 8, Davoli 1, Benevelli 2, Braglia 5, Davoli M., Galassi 2, Tondo 17, Magliani 13, Hasa 4, Bertondi 2. All.re Corali Vice Margini

Spettatori 130 circa

Vittoria storica e di fondamentale importanza per l’NBM che, spinta da un pubblico straordinario (130 spettatori circa), riesce a portare a casa i primi storici punti in Serie D.

Mirandola parte fortissimo con un parziale di 12-4 grazie ad un Manzi formato serie A e all’apporto di un ottimo Nick “The Quick” Bega; il quarto termina sul +6 (21-15) dopo una mini rimonta ospite. Il secondo sembra sorridere per tutti i 10 minuti all’NBM che trova  in Bebbo Patrese e Nicolini i fautori di quello che potrebbe sembrare un allungo definitivo; “potrebbe” infatti perché Mirandola soffre di un piccolo calo di concentrazione negli ultimi minuti di quarto, calo che consente agli avversari di riavvicinarsi e rimanere sul -8 (35-28 al 20°).

Nella pausa lunga splendida esibizione delle ragazze della Pico settore Pattinaggio, che hanno deliziato gli occhi degli spettatori con una bellissima coreografia.

Si scende dai pattini e si torna con la palla a spicchi, dove i Bianconeri partono a “bomba” arrivando sul +14 (massimo vantaggio) al minuto 23°. Da quel minuto qualcosa va storto per Mirandola: si rompono gli ingranaggi offensivi, sale il nervosismo e gli avversari arrivano piano piano sempre più vicini fino al sorpasso sul 48-49 a metà ultimo parziale, arrivando fino al + 4 con Mirandola che sembra inghiottita in un incubo. L’attacco Mirandolese finalmente si sveglia, Galeotti prima e Patrese poi a far rinascere la squadra portandola a + 2, salvo poi farsi raggiungere dal canestro di Tondo (MVP dei suoi), quando mancano 33” alla fine del match sul 58 pari. Sampolese cerca di costruire un azione d’attacco ma Vivarelli (doppia doppia da 13+13), spinto dal coro “DEFENSE-DEFENSE!!” dei Green Boys, recupera palla serve Galeotti in contropiede che subisce fallo a 13 secondi dalla fine e va in lunetta: il primo è corto, il secondo è buono e timeout Sampolese per andare col tiro della vittoria. Palla che viene scaricata a Braglia per un tiro con 3 metri di spazio dall’angolo, tiro sbagliato e rimbalzo di Arletti che subisce fallo con 0,4” da giocare. 0/2 di Chicco che FORTUNATAMENTE” non compromettono il risultato finale e con Mirandola che può festeggiare un successo storico!!

UNDER 18 PICO MIRANDOLA: SPLENDIDA VITTORIA A CASTELFRANCO!!

Pol. Castelfranco VS Pico Mirandola 60-66

Castelfranco: Vecchi 5 , Lambertini 2 ,Ciarini 1 , Caroli,Lodovisi, Cavallo , Lazzarini 12 , Reputti 17 , Spinoso 7 , Paciello 15 ,Di Martino , Amici 2 .All: Cardinali Marzio

Pico Mirandola: Barbi 2 , Martini , Prandini 8 , Bernardi 21 , Digani 5 , Scacchetti , Paltrinieri 6 , Tshimanga 6 , Preti 12, Valli 6. All.Meneghelli Sergio

Partita interessante ed avvincente tra due squadre intraprendenti: agressività e tiro per Castelfranco contro velocità e difesa per Mirandola.
Primo tempo giocato “senza pensare” e finito 21-21. Successivamente la Pico ha preso il possesso della gara , terminando il 2° parziale con un break di 9-13 . Rinfrancati e riposati, alla ripresa del 3° quarto, gli uomini di Marzio danno tutto per recuperere e i falli fanno abbassare la difesa di Mirandola, con un parziale di quarto di 20-14 . Ultimi 10 minuti di un convincente, e alla fine top scorer , Simone Bernardi che amministra e costruisce soluzioni semplici da finalizzare. Importanti gli ultimi tiri liberi, 5/6 nell’ultimo minuto.


BRAVISSIMI !!!!

UNDER 20 PICO MIRANDOLA: BUONA LA PRIMA CONTRO ANZOLA!!

  

ANZOLA BASKET vs PICO MIRANDOLA 69-78

ANZOLA: Montanari 5, Gherardi 4, Neri 8, Benassi 6, Giugni 16, Taofik, Tassinari 3, Lisotti 11, Mensah 9, Barbieri, Baldassarri 3, Venturi 4. All.re Michelotti Vice Montanari

PICO: Guagliumi 9, Goldoni 8, Morselli 22, Petrea 4, Bega 10, Dotti, Sarzi Braga 12, Tartari, Scaravelli 2, Hamdi, Prandini, Di PIazza 11. All.re Tognoni Vice Aleotti

Buona la prima per l’Under 20 Maschile targata Pico Mirandola, formazione nata dalla collaborazione tra le due società Mirandolesi, NBM e Pico Mirandola, creata nel corso dell’estate e che intravede un grande futuro.

La partita inizia con le classiche “polveri bagnate” con le due formazioni che dopo 8 minuti si trovano sul punteggio di 6 pari, salvo poi riprendersi nel finale di quarto ed andare al primo mini riposo sul 14-12 per la squadra ospitante. La seconda frazione è molto nervoso ed altrettanto equilibrato; Di Piazza da una parte e Mensah dall’altra tengono le redini delle proprie squadre, regalando una serie di “botta e risposta” da vero spettacolo, riequilibrando le sorti del match arrivando all’intervallo sul punteggio di parità (31-31).

Dopo aver bevuto un thè caldo, in una serata fredda ed umida, la partita riprende ed è più equilibrata che mai: Mirandola trascinata da Sarzi Braga, coadiuvato da un ottimo Morselli e Guagliumi, riesce a trovare un minibreak di 3 punti. Si arriva cosi negli ultimi 10 minuti con la Pico sopra di 3 punti sul punteggio di 49-52. L’ultimo parziale è PURO SPETTACOLO, ed è qui che sale in cattedra Morselli autentico protagonista del quarto: segna 11 punti nel quarto, due bombe, di cui una col fallo, chiudono la partita assieme ad un “letale” Bega e ad un cinico Prandini in fase difensiva.

Arriva cosi la prima vittoria per i ragazzi di Tognoni ed Aleotti (69-78), con grande soddisfazione e grande entusiasmo da parte dei giocatori che festeggiano prima negli spogliatoi, e poi dal piadinaro con la media di 2.7 piadine a testa!!

SERIE D MASCHILE: MIRANDOLA AD UN PASSO DALL’IMPRESA CONTRO VIGNOLA

Serie D Girone A – 2a Giornata d’Andata

New Basket MirandolaGester Vignola 62-71
(21-25; 32-39; 46-52; 62-71)

NBM : Baccarani 5, Galeotti 4, Gasparini 8, Bega 3, Patrese 16, Guagliumi, Vivarelli 13, Aspergo, Arletti 7, Nicolini 4, Ghidoni 2, Di Piazza ne. Coach Dotti, Vice Curati, Assistente Tognoni

SPV : Ganugi 9, Badiali 13, Fiorini, Poluzzi 2, Barbieri A. ne, Barbieri E. 2, Galvan 9, Cuzzani 18, Guidotti 10, Bastia 8. Coach Sacchetti, Assistenti Zavatta e Prandini

Arbitri : De Santis e Delrio

Spettatori : 180-200

Note : Fallo antisportivo a Ganugi, fallo tecnico a Cuzzani per flopping, fallo tecnico a Gasparini per proteste.

Nella seconda giornata di Serie D girone A si affrontano la neopromossa NBM Mirandola e la Spv Vignola, squadra che ormai si è affermata come una certezza ai piani alti di questo campionato nelle passate stagioni.
Apre la contesa un canestro di Vivarelli, ma la risposta ospite è perentoria, 0-13 di parziale siglato da Ganugi e Cuzzani, che saranno le vere spine nel fianco per la NBM per l’intera serata.
Mirandola fatica a scuotersi nei primi 5′ di gioco, ci pensa Gasparini che fa il suo ingresso in campo e mette a segno un missile da 8 metri, seguito a ruota da un’altra tripla di capitan Baccarani dal gomito.
Ancora Gasparini col jumper riesce a pareggiare la gara a quota 17, ma Guidotti e Bastia mandano a bersaglio due bombe e chiudono il primo quarto sul 21-25.

Mirandola resta sempre a contatto e pareggia più volte il risultato senza mai sorpassare Vignola, bravissima a ricacciare indietro l’entusiasmo dei giovani biancoverdi con le giocate d’esperienza del veterano Cuzzani,
dominante a rimbalzo offensivo e spalle a canestro con giocate di fisicità.
La NBM trova punti soltanto su tiro libero, mentre Vignola allunga sul 31-39 con il quale chiude la metà del match a seguito delle triple di Ganugi e Cuzzani. 31-39.

Al rientro dagli spogliatoi arriva pronta la reazione dei padroni di casa, scossi dai due protagonisti di serata : Vivarelli segna di arroganza in avvicinamento e Patrese mette a segno la tripla del -4 (37-41).
Mirandola tenta la carta della zona 2-3 per provare a non farsi scappare Vignola, fino ad ora sempre in vantaggio e col pallino del gioco in mano.
Arletti firma un parziale di 5-0 per la NBM, ma Guidotti è in serata eccezionale al tiro e con la solita tripla chiude il terzo quarto coi suoi avanti 46-52.

Vignola sembra aver messo il sigillo sul match quando al 32′ scappa sul +9 (47-56), grazie ad un Cuzzani tiranneggiante a centro area, immarcabile per gran parte del match.
Quando meno te l’aspetti arriva l’eruzione del PalaSimoncelli : Vivarelli fa 2/2 in lunetta, seguito da un long two di Patrese, ma ad appiccare il fuoco è Nicolini che in due azioni
piazza la bomba da distanza siderale e regala l’assist a Patrese che in contropiede appoggia il 57-60 che riapre completamente i giochi.
Vignola subisce il colpo e colleziona troppe palle perse in un momento clou del match.
Vivarelli ne sigla altri 2, ma è soltanto il preludio di un finale al cardiopalma.
Patrese segna una tripla di piombo puro griffano il primo vantaggio NBM del match sul 62-60 quando mancano 90” alla sirena.
Vignola da l’impressione di aver perso la bussola quando un anticipo di Patrese a metàcampo lo fa involare in solitaria verso l’appoggio del +4.
Patrese sbaglia incredibilmente il lay-up solitario e questo sarà l’episodio che inevitabilmente sovvertirà le sorti del match, perchè Vignola è squadra esperta e cinica e non perdona errori, difatti
sul cambio di gioco arriva la tripla spezza gambe di Badiali che ammutolisce un palazzetto infuocato.
Mirandola non riesce a risvegliarsi dallo shock e dopo una palla persa subisce un’altra tripla da Badiali, che mette una pietra tombale sulle sorti del match.
Guidotti e Bastia segnano nuovamente e Vignola chiude l’incontro vincendo con un +9 che non lascia il giusto merito ai ragazzi di Dotti, autori invece di una grandissima partita davanti ad una ottima squadra
come Vignola, che nel complesso porta meritatamente a casa i 2 punti, ma di certo non senza sudare.
Per Mirandola prove davvero importanti per Vivarelli e Patrese, entrambi autori di una partita di un’intensità eccezionale, mentre per Vignola lo spessore tecnico di Ganugi, Cuzzani e Guidotti ha fatto la differenza per vincere
un match importante e lanciare la SPV in testa alla classifica al fianco di Correggio, Masi e Magik Parma.
Nota positiva per la città di Mirandola è senza dubbio la notevole affluenza di pubblico durante il match d’esordio dei giovani biancoverdi, che sono riusciti a riportare il basket a questo livello a Mirandola dopo 15 anni di astinenza.
Mirandola avrà la chance di rifarsi davanti al proprio pubblico già Domenica 21 contro la Sampolese, mentre Vignola affronterà in casa in un match di cartello la Pall. Correggio la stessa sera.

NICOLINI CONFERMATO IN SERIE D!!

Nicolini è stato confermato all’interno dell’organico per la nuova Stagione!! Dopo due anni passati a “farsi aprire e chiudere le ginocchia”, Luca è in ottima forma per l’inizio del nuovo anno. Grande merito va dato a Luca per non aver mai mollato nonostante una sfortuna che ha dell’incredibile, non perdendosi mai d’animo e dando tutto se stesso alla causa.

Luca ha risposto alle domande per la riconferma:

Ciao Luca! Confermato all’interno di un organico nuovo che parteciperà alla Serie D. Come ci si sente?

Per una persona competitiva come me, questo raggiungimento vuol dire molto, non sarà serie A o B ma era un mio obiettivo, finalmente sono riuscito a raggiungerlo.

Arrivi da 2 anni molto travagliati, come ti senti per l’inizio dell’annata?

Arrivo da praticamente 2 anni di stop, l’anno scorso dopo il primo intervento avevo lavorato tanto d’estate per arrivare in forma…. quest’estate, ho lavorato ancora di più e fisicamente mi sento ancora più pronto !!!

Poi la sfiga e dietro l’angolo quindi incrocio le dita…..(mal che vada mi butto sul crossfitt per diventare il fittest man on earth 😉)

Cosa pensi del roster composto per questa Stagione?

Sono veramente contendo del roster a 360° molto giovane, molto atletico e probabilmente un po’ ignorante (almeno da parte di quelli che sono rimasti) .

Sono sicuro che ci sarà da lavorare tantissimo ma i margini di miglioramento sono vermanete enormi

Fai un saluto ed un augurio all’ambiente

Ringrazio la società per credere ancora in me nonostante 2 anni vermanete difficili, e ringrazio mio fratello per avermi seguito nel recupero e per aver sopportato le mie continue pressioni !!!!

E basta sono stanco di scrivere quindi ciao a tutti e ci vediamo al palazzo !!!!

LEONARDO GASPARINI ANCORA BIANCOVERDE NELLA PROSSIMA STAGIONE!!

Conferma importantissima è quella di Leonardo Gasparini!! Leo porterà, oltre alla sua ormai celebre laurea in Filosofia, tantissima esperienza e qualità in un gruppo così giovane. Arrivato lo scorso Gennaio, ha contribuito in maniera fondamentale alla salvezza in Promozione con 13.8 punti di media a partita. Oltre ad un grande giocatore abbiamo conosciuto una persona splendida ed estremamente disponibile.

Leo si è quindi reso disponibile a rispondere alle nostre domande:

Ciao Leo! Sei stato confermato a roster per la prossima Stagione! Raccontaci le tue sensazioni!

Ritengo sia un onore poter disputare la prossima stagione in questa società: ambiziosa ma anche intelligente nel puntare su un gruppo giovane che può sicuramente fare strada.

Sarai il più esperto in un gruppo giovanissimo ma molto futuribile, che sensazioni hai nel prossimo campionato di D?

Per un giocatore di qualsiasi età ogni anno giocato é una scommessa con se stesso.

per come ho sempre vissuto la “pallacanestro” anche questa stagione sarà un grande stimolo per migliorare.

il campionato di serie d richiede sicuramente più cura dei particolari e maggior intensità,dato che ci misureremo con molti giocatori esperti ,provenienti anche da categorie superiori.

ma per noi giocatori quale sfida é migliore di questa?

Tu che di Pallacanestro ne hai vista molta a tanti livelli, come ti sembra la squadra di quest’anno?

La squadra é giovane rispetto ad altri roster ma direi che qualità e atletismo nn manchino quindi sta a noi dimostrare maturità e consapevolezza dei nostri mezzi.

Salutaci con una citazione da plurilaureato.

Tutto il secolo scorso é stato caratterizzato da una semplice concetto:la volontà.

l uomo può scegliere cosa diventare:

volere é potere.

CONFERMATISSIMO STEFANO TRUZZI!!

Grandissima conferma per la Serie D è quella di Stefano Truzzi!! Ste, di ritorno dal grave infortunio che lo aveva tenuto ai box per tutta la Stagione, si è detto pronto a recuperare al 100% per dare il suo importante contributo. Miglior marcatore per due anni di fila per i nostri colori, Stefano è un tassello estremamente fondamentale per noi, oltre per il valore tecnico indiscutibile, soprattutto per quello umano.

Ste ha risposto alle domande per la conferma:

Grande Ste! E ben tornato!! Domanda più importante di tutte… come stai col ginocchio dopo l’infortunio della passata Stagione e a che punto del recupero sei?

Ciao a tutti. Il ginocchio a livello articolare sta bene. L’operazione è filata liscia, ora si tratta solo di rimettersi in forma a livello muscolare e di riprendere il ritmo partita. La voglia di giocare è tanta!

Dicci le tue sensazioni dopo aver appreso la notizia dell ammissione in serie D.

Devo ammettere che la soddisfazione è notevole. Questa notizia da la possibilità ad una piazza importante come Mirandola di affacciarsi ad una realtà con visibilità e spettacolo di un livello superiore rispetto agli ultimi anni. Spero sinceramente che possa essere un altro importante passo per l’affermazione di questo progetto NBM.

Tanti arrivi in questo pre-campionato, quali di loro pensi potrà dare un contributo maggiore?

Negli ultimi anni sono stato un po’ giramondo e se devo essere sincero molti dei nuovi innesti li conosco solo di nome, o magari per averci giocato contro in qualche torneo estivo. L’unico nome che ho incontrato più volte nella mia carriera è quello di Riccardo Galeotti. Siamo stati infatti prima compagni da under a Poggio Rusco, poi avversari nel circuito Bolognese in C Silver. Sono contento di poter giocare insieme a lui.

Domanda di gossip: Cesco cosa combina in Irlanda?

No comment. A parte gli scherzi, ho avuto il timore che avesse finalmente trovato casa, vista la spiccata somiglianza con la popolazione locale. Ma mi sbagliavo, è tornato, più rompipalle che mai.

Ringrazia chi vuoi.

Vorrei fare un ringraziamento speciale ad una persona che l’anno prossimo non giocherà più con noi e che è stata uno dei pilastri di questa società, che fin dal mio primo allenamento in bianco-verde si è dimostrata sempre disponibile, dentro e fuori dal campo, diventando per me un vero amico. Grazie Alo.

TERZO SIGILLO CENTESE!! IN PRESTITO ARRIVA GHIDONI!!

NOME: Filippo

COGNOME: Ghidoni

ANNO DI NASCITA: 2000

ALTEZZA: 187 cm

RUOLO: 3-4

SOPRANNOME: Filo, Ghido, L’Animale, Batista

Ecco il terzo ed ultimo giocatore nella collaborazione Mirandola-Cento, si tratta di Filippo Ghidoni!

Filippo, ala di 187cm, è un giocatore molto duttile e polifunzionale. Grazie alla sua stra potenza fisica è in grado di marcare avversari di altezza e tonnellaggio maggiore, oltre ad essere un vero e proprio lottatore, uno di quei giocatori che vorresti sempre avere in squadra per costanza e voglia di fare. Gli addetti ai lavori lo chiamano “L’Animale” appunto per la sua enorme forza fisica.

Filippo, come i suoi compagni, ha risposto alle nostre domande:

Ciao Filippo! Benvenuto tra noi! Cosa hai trovato nei confronti con Coach Dotti nei vostri incontri?

Ciao A tutti, innanzitutto grazie per avermi invitato.

La mia prima impressione è stata di un coach con passione e competenza, con grande fiducia nei giovani (che spero di non deludere). La sua motivazione e tenacia si respiravano in ogni sua parola…quindi penso che si possa lavorare bene con lui!

Arrivi assieme a Manzi e Patrese che per te sono come fratelli, cosa pensi possa essere questa esperienza per voi?

Penso che questa occasione possa rafforzare ancora di più il nostro rapporto, la nostra amicizia.

Sarà per noi una prova perché è la prima volta che usciamo dalla nostra società di origine.

Credo che quest’esperienza ci aiuterà a crescere e a migliorarci.

“L’Animale” is in da house! Spiegaci del perché di questo soprannome.

Ahaha penso che derivi dal fatto che in campo dó tutto me stesso. Probabilmente perché nonostante non sia altissimo riesco ad esprimermi anche con gente più grossa di me.

Quest’anno infatti sarà la prova del nove ahaha.

Ringrazia chi vuoi dopo questa notizia.

Ringrazio tutti quelli che hanno creduto in me e gli dimostrerò sul campo che hanno puntato “sul uomo” giusto.

BENVENUTO FILIPPO!!

ARRIVA IN PRESTITO IL CENTESE ALBERTO PATRESE!!

NOME: Alberto

COGNOME: Patrese

ANNO DI NASCITA: 2000

ALTEZZA: 177 cm

RUOLO: 1-2

SOPRANNOME: Bebbo, Patty Mills

Il secondo tassello della nuova collaborazione sul fronte Mirandola-Cento è Alberto Patrese! Alberto, playmaker classe ’00, assieme al “compagno di merende” Giacomo Manzi, è stato uno dei cardini della grande Stagione della squadra di Marco Savini. Patrese fa della velocità e dell’esplosività’ la sua arma forte, uniti ad un ottimo palleggio e ad un ottimo palleggio arresto e tiro.

Alberto si è sottoposto al nostro “interrogatorio” dopo questa notizia:

Ciao Alberto, Ben Arrivato! Dopo una Stagione culminata con le Final Four di Under 18 Élite arrivi a Mirandola, cosa ne pensi della collaborazione tra le due società?

Ciao a tutti! Sono felicissimo di questa collaborazione, sembra un progetto molto interessante per entrambe le società e soprattutto interessante per me per mettermi alla prova.

Tu e Jack Manzi andrete a ricoprire il ruolo di Playmaker della squadra, sei contento di intraprendere questo percorso assieme a lui?

Contentissimo, è dal minibasket che ci gioco assieme e in campo ormai ci troviamo a memoria. È un buon amico e un buon compagno di squadra, vorresti sempre avere in squadra con te un giocatore come lui.

Quali sono le tue caratteristiche migliori da giocatore?

Credo che personalmente la mia caratteristica migliore sia l’esplosività, ma i miei amici e compagni dell’anno scorso mi ritengono una “spina nel fianco” per le mie mani veloci.

Chi vorresti ringraziare?

Ringrazio la società di Mirandola che mi ha accolto e reso partecipe di questo nuovo progetto. Ringrazio anche la Benedetto 1964 dove sono nato e cresciuto come persona e giocatore e Coach Savini che mi ha fatto capire il mio potenziale su un campo da basket.

BENVENUTO ALBERTO!!

ECCO MANZI IN DOPPIO TESSERAMENTO DA CENTO!!

NOME: Giacomo

COGNOME: Manzi

ALTEZZA: 188 cm

ANNO DI NASCITA: 2000

RUOLO: 1-2

SOPRANNOME: Jack, Manzato, “Al, John e Manzo”

Manzi è in città!! Svelato finalmente il primo tassello della collaborazione con la Benedetto ’64. Giacomo, play-guardia del ’00, è reduce da una strepitosa Stagione con l’Under 18 Élite allenata da Coach Savini, con la quale è arrivato fino alle Final Four. Giocatore dotato di grandissimo talento, caratterizzato da un ottima visione di gioco ed un buonissimo tiro dalla lunga distanza, caratteristica di fondamentale importanza. Giacomo infine per quest’anno sarà in doppio tesseramento con la Serie A2 Centese all’interno dei 12, un grande riconoscimento per lui, sintomo delle grandi prospettive del ragazzo.

Jack si è fermato con noi per rispondere alle nostre domande:

Ciao Giacomo e Benvenuto!! Alla tua prima esperienza Senior arrivi a Mirandola, cosa ti è piaciuto del nostro progetto?

Ciao ragazzi! Di Mirandola mi è piaciuto innanzitutto l’entusiasmo e la carica di questa società! Inoltre questo progetto è basato su giocatori giovani, perciò mi è sembrata fin da subito una proposta allettante.

Quest’anno sarai in doppio tesseramento con la A2 a Cento, cosa si prova ad essere nei 12 della Serie A?

Essere nel roster della Benedetto in serie A è un grande onore e una grande soddisfazione, tifo e gioco a Cento da 12 anni quindi per me significa molto. Inoltre è un’opportunità per migliorare e soprattutto sarà una grande esperienza.

Tornando a noi, ti affacci al Campionato di D, che Stagione ti aspetti da te e dai tuoi compagni?

Mi aspetto una stagione piena di sorprese e spero di essere utile alla squadra. Ovviamente vincere molte partite non sarebbe male.

Sei consapevole che oltre ad un ottimo giocatore a Mirandola sei destinato ad essere un “sex simbol”?

Addirittura un “sex simbol”?! Beh che dire, Mirandola mi piace sempre di più!

Vuoi ringraziare qualcuno in particolare?

Innanzitutto vi ringrazio per avermi accolto in squadra. Ringrazio anche Coach Savini e la benedetto ’64 per aver collaborato con voi in questo progetto. Infine un ringraziamento va anche alla Benedetto XIV che mi permette di avere il doppio tesseramento.

E ora carichi per questa stagione!

BENVENUTO JACK!!